|
By Segreteria MFE Toscana, on agosto 15th, 2020 Il mondo è sempre pieno di paradossi. Il clima vacanziero di agosto spinge i cittadini occidentali – che pur non sentendosi tali, sul piano storico e mondiale sono “i ricchi” – nei luoghi di vacanza, incuranti della pandemia, con i contagi che puntualmente risalgono, anche se in varia misura, in …
—
CONTINUA A LEGGERE QUI: http://castaldi.blogautore.espresso.repubblica.it/2020/08/15/in-un-mondo-in-fiamme-e-tempo-di-federare-l%e2%80%99europa/
By Segreteria MFE Toscana, on aprile 19th, 2020 Le crisi ci obbligano a prendere decisioni e a discernere tra fatti e propaganda. In Italia ciò sembra essere particolarmente difficile, perché abbiamo due forze politiche populiste che vivono di slogan e disdegnano fatti, esperienze, competenze. E siccome una è all’opposizione e l’altra al governo ciò avvelena il dibattito da …
—
CONTINUA A LEGGERE QUI: http://castaldi.blogautore.espresso.repubblica.it/2020/04/19/nella-crisi-bisogna-scegliere-tra-fatti-e-propaganda/
By Segreteria MFE Toscana, on aprile 18th, 2020 Il Parlamento europeo ha approvato a larga maggioranza una risoluzione importante, ma non vincolante, sulla risposta europea alla pandemia. In sostanza il Parlamento chiede un massiccio piano di investimenti finanziati da Recoverybonds europei emessi dalla Commissione e garantiti da un rafforzato bilancio UE, oltre ad un nuovo fondo di solidarietà …
—
CONTINUA A LEGGERE QUI: http://castaldi.blogautore.espresso.repubblica.it/2020/04/18/il-parlamento-ora-avvii-la-riforma-dell%e2%80%99unione/
By Segreteria MFE Toscana, on aprile 16th, 2020 Il dibattito italiano sugli Eurobonds, così come sul MES, è spesso ideologico, mistificato e privo di attenzione ai dettagli reali e concreti. Se per Eurobonds si intende l’emissione di titoli di debito a livello europeo, ne abbiamo già almeno 3 tipi.
1) I titoli emessi dalla Commissione Europea aventi a garanzia …
—
CONTINUA A LEGGERE QUI: http://castaldi.blogautore.espresso.repubblica.it/2020/04/16/eurobonds-si-ma-quali/
By Segreteria MFE Toscana, on aprile 14th, 2020 Ci sono stati tanti commenti e un vasto dibattito si è aperto intorno all’accordo dell’Eurogruppo. Molte osservazioni pertinenti si potrebbero fare, ma mi limiterò ad alcuni aspetti che mi sembrano tanto fondamentali quanto inosservati .
1) L’Unione Europea ha complessivamente un PIL di circa 15.500 miliardi di euro, e nel giro …
—
CONTINUA A LEGGERE QUI: http://castaldi.blogautore.espresso.repubblica.it/2020/04/14/aspetti-inosservati-sulle-proposte-dell%e2%80%99eurogruppo/
By Segreteria MFE Toscana, on aprile 8th, 2020 Il nulla di fatto dell’Eurogruppo – dopo una notte di trattativa che ha portato ad aggiornare la riunione a domani – è l’ultima plastica dimostrazione del fallimento del metodo intergovernativo. Sperare che i 27 governi nazionali degli Stati membri riescano rapidamente a prendere decisioni significative all’unanimità è un triplo salto …
—
CONTINUA A LEGGERE QUI: http://castaldi.blogautore.espresso.repubblica.it/2020/04/08/il-fallimento-del-metodo-intergovernativo-e-la-necessita-di-un%e2%80%99europa-federale/
By Segreteria MFE Toscana, on aprile 3rd, 2020 La Commissione ha sospeso il Patto di Stabilità, lanciato SURE (una sorta di cassa integrazione europea da 100 miliardi!), messo a disposizione i fondi europei non spesi dall’Italia (che avrebbero dovuto essere restituiti) per contrastare la pandemia in Italia (circa 12 miliardi), e la Banca Centrale Europea ha messo in …
—
CONTINUA A LEGGERE QUI: http://castaldi.blogautore.espresso.repubblica.it/2020/04/03/l%e2%80%99ue-ci-salva-e-salvini-vuole-uscirne/
By Segreteria MFE Toscana, on aprile 1st, 2020 La pandemia definirà la percezione sociale dell’UE, dei nostri Stati, delle istituzioni e della democrazia per un lungo periodo. Per quanto riguarda l’UE, anche a causa di un’informazione incompleta, si sta diffondendo una visione negativa, che favorisce l’emergere di un pericoloso nazionalismo di ritorno. Ciò è dovuto al fatto che …
—
CONTINUA A LEGGERE QUI: http://castaldi.blogautore.espresso.repubblica.it/2020/04/01/la-dichiarazione-d%e2%80%99impotenza-nazionale-e-la-necessita-di-un-governo-federale/
By Segreteria MFE Toscana, on marzo 31st, 2020 La pandemia mette in crisi ed in dubbio il nostro modo di vivere, di organizzare la società, di gestire la nostra interdipendenza. Le crisi sono sempre catalizzatori di decisioni che possono andare in direzioni opposte. Dal punto di vista politico e istituzionale ci pone di fronte la scelta tra rafforzare …
—
CONTINUA A LEGGERE QUI: http://castaldi.blogautore.espresso.repubblica.it/2020/03/31/tra-covid-19-e-ungheria-federazione-europea-o-autoritarismi-nazionali/
By Segreteria MFE Toscana, on marzo 30th, 2020 Storicamente il M5S ha sempre avuto una posizione ambigua e contraddittoria sull’Unione Europea. Restano famose le dichiarazioni di Di Maio a favore e contro l’euro, a favore e contro un referendum sull’uscita dall’euro, ecc. Ciò ha permesso al M5S dopo le elezioni di fare una svolta nazionalista e fare il …
—
CONTINUA A LEGGERE QUI: http://castaldi.blogautore.espresso.repubblica.it/2020/03/30/per-il-m5s-e-l%e2%80%99ora-di-scegliere-l%e2%80%99europa/
|
|
Commenti recenti