Appello ai Candidati alle elezioni regionali del 2020
Mai come ora è evidente che il futuro degli italiani e dei toscani dipende in larga misura dalle decisioni e dalle iniziative dell’Unione Europea, come il Recovery Plan e la ricerca del vaccino contro il Coronavirus. D’altra parte, in un mondo sempre più interdipendente e instabile, l’assenza di unità politica dell’Europa crea un vuoto di potere che sta mettendo a rischio la sicurezza e il benessere di tutti i cittadini europei e rende evidente la mancanza di un modello alternativo e sostenibile al nazionalismo competitivo per il governo della globalizzazione.
In questo contesto è importante che il prossimo Consiglio e la nuova Giunta regionale si impegnino a contribuire attivamente al rilancio del processo di unificazione europea che riguarda direttamente tutti noi, cittadini europei della Toscana.
Pertanto, il MFE invita le/i candidate/i alle elezioni regionali del 2020 a sottoscrivere il seguente impegno.
La/il sottoscritta/o ……………………………………………………………… candidata/o alle elezioni Regionali del 2020, qualora venga eletta/o, si impegna ad agire affinché, compatibilmente con gli sviluppi dell’emergenza Covid, la Regione Toscana prenda le seguenti iniziative a livello locale, nazionale ed europeo:
- La Commissione per le politiche europee del Consiglio Regionale disponga, in collaborazione con le associazioni europeiste e federaliste, momenti di confronto con la società civile e i parlamentari europei in tutte le Province, e promuova almeno una volta l’anno una Convenzione dei cittadini europei toscani, in particolare durante la Conferenza sul futuro dell’Europa.
- La Regione Toscana investa sul Festival d’Europa di Firenze, e lo co-progetti coinvolgendo le organizzazioni europeiste e federaliste.
- La Regione Toscana sfrutti la sua rete di rapporti europei (gemellaggi, patti d’amicizia, rapporti di collaborazione in progetti di vario genere) per promuovere documenti politici comuni sull’UE e per organizzare una grande Assise degli enti locali in occasioni del prossimo Festival d’Europa.
- La Regione Toscana torni a garantire il regolare svolgimento del concorso “Cittadini europei, cittadini del mondo” e del seminario di formazione “Luciano Bolis” che ne costituisce il premio, poiché da molti anni costituisce un’occasione unica per gli studenti di intraprendere un percorso formativo sui temi europei.
- La Regione Toscana renda strutturale l’iniziativa una tantum fatta prima delle elezioni europee del 2014 di comunicazione europea nelle scuole superiori, mediante un progetto regionale che aiuti gli istituti ad assicurare un’adeguata educazione civica europea.
- La Regione Toscana si impegni a includere dove possibile nei corsi di formazione finanziati attraverso Fondi europei almeno un modulo di formazione di base sull’Unione Europea, intesa come progetto e come risorsa.
- La Regione Toscana si impegni ad utilizzare al meglio i Fondi europei, anche a sostegno della costruzione di una cittadinanza europea attiva, ad esempio mediante percorsi di formazione degli insegnanti sui temi europei.
- La Regione Toscana proponga al Comitato delle Regioni una Risoluzione per chiedere al Parlamento europeo e alla Commissione di utilizzare il proprio potere di iniziativa di emendamento dei Trattati, indicando le modifiche essenziali al raggiungimento delle unioni fiscale, economica e politica, con l’abolizione dell’unanimità ed un vero governo europeo, dotato di risorse proprie, ovvero di una capacità fiscale e di prestito; e promuova una riunione straordinaria del Comitato a Firenze nell’ambito del Festival d’Europa.
- La Regione Toscana proponga un’analoga Risoluzione alle altre Regioni Italiane per poi presentarla, insieme alle Regioni che l’avranno sostenuta, al Parlamento e al Governo italiano chiedendo di utilizzare il potere di iniziativa di emendamento dei Trattati degli Stati membri.
ELENCO CANDIDATI | PARTITO/LISTA |
Alessandra Nardini | Partito Democratico |
Alice Rughi | Sinistra Civica Ecologista |
Amerigo Blosi | Europa Verde |
Andrea Carlo Fatighenti | Orgoglio Toscana |
Andrea Pieroni | Partito Democratico |
Andrea Sarti | Sinistra civica ecologista |
Antonio Mazzeo | Partito Democratico |
Chiara Boschi | Sinistra Civica Ecologista |
Claudia Corsini | Europa Verde |
Claudia Vassinelli | Svolta! |
Claudio Paolo Azzini | Italia Viva, + Europa |
Costanza Fenyes | Più Europa |
Daniele Massarri | Orgoglio Toscana |
Edoardo Di Loreto | Svolta! |
Elena Mannari | Forza Italia, UDC |
Elisa Meloni | Svolta! |
Elisabetta Catanalotto | Sinistra Civica Ecologista |
Enrico Esente | Svolta! |
Eros Tetti | Europa Verde |
Eugenio Giani | Partito Democratico |
Fabrizio Geri | Europa Verde |
Federica Santini | Italia Viva, + Europa |
Federico Eligi | Italia Viva, + Europa |
Francesco Barontini | Orgoglio Toscana |
Francesco Branchetti | Sinistra Civica Ecologista |
Giancarlo Lunardi | Partito Democratico |
Giuseppe Chiaramonte | Sinistra Civica Ecologista |
Luca Fidia Pardini | Europa Verde |
Lucia Salaris | Sinistra Civica Ecologista |
Lucio Alticozzi | Svolta! |
Ludovica Perazzotti | Svolta! |
Marco Niccolai | Partito Democratico |
Maria Cecilia La Greca | Svolta! |
Maria Ferri | Sinistra Civica Ecologista |
Maria Scognamiglio | Partito Democratico |
Massimo Baldi | Italia Viva, + Europa |
Massimo Iannelli | Orgoglio Toscana |
Matteo Vitale | Forza Italia, UDC |
Maurizio Marchetti | Forza Italia, UDC |
Mauro Grassi | Italia Viva, + Europa |
Nicoletta Garducci | Sinistra Civica Ecologista |
Paolo Malacarne | Sinistra Civica Ecologista |
Riccardo Alì | Italia Viva, + Europa |
Riccardo Buscemi | Forza Italia, UDC |
Riccardo Castellini | Italia Viva, + Europa |
Rosaria Sommariva | Orgoglio Toscana |
Tommaso Luzzati | Sinistra Civica Ecologista |
Vahid Salamat | Svolta! |
Valentina Mercanti | Partito Democratico |
Zaccarias Gigli | Sinistra Civica Ecologista |
Commenti recenti