|
By Segreteria MFE Toscana, on giugno 30th, 2018 In un mondo sempre più interdipendente, instabile e insicuro, il nazionalismo sovranista è una ricetta fallimentare, ancorata a miti del passato e fondata sull’ignoranza delle sfide del presente. L’ultima dimostrazione ce l’ha data il governo italiano in occasione del Consiglio Europeo.
Il nuovo governo ha finora incentrato la sua azione, o …
—
CONTINUA A LEGGERE QUI: http://castaldi.blogautore.espresso.repubblica.it/2018/06/30/il-masochismo-sovranista/
By Segreteria MFE Toscana, on giugno 20th, 2018 Francia e Germania hanno presentato le loro proposte congiunte sui temi centrali per il futuro dell’Europa: migranti, economia e sicurezza. Pochi speravano in un accordo su tutti questi temi che non fosse di facciata, soprattutto a causa delle resistenze tedesche dovute anche al clima politico interno. In fondo Angela Merkel …
—
CONTINUA A LEGGERE QUI: http://castaldi.blogautore.espresso.repubblica.it/2018/06/20/il-rilancio-franco-tedesco-e-la-scelta-dell%e2%80%99italia/
By Segreteria MFE Toscana, on giugno 16th, 2018 La fiducia reciproca è una merce sempre più scarsa e preziosa in politica. Questo vale nell’Unione Europea, ma anche nella compagine di governo. Finora Salvini ha dettato la linea al governo italiano e ha scelto le persone nei posti chiave per la politica europea. Il nuovo sottosegretario agli affari europei …
—
CONTINUA A LEGGERE QUI: http://castaldi.blogautore.espresso.repubblica.it/2018/06/16/conte-tra-parigi-e-berlino-e-tra-salvini-e-di-maio/
By Segreteria MFE Toscana, on giugno 12th, 2018 Il provincialismo del dibattito italiano – favorito dall’attenzione per le prime mosse del nuovo governo e per le elezioni amministrative – è disarmante. Alcuni avvenimenti pongono in questione il futuro dell’Europa e il suo ruolo nel mondo. Ma nel nostro dibattito non entrano. Salvini è diventato l’ombelico del mondo, almeno …
—
CONTINUA A LEGGERE QUI: http://castaldi.blogautore.espresso.repubblica.it/2018/06/12/noi-ci-occupiamo-di-salvini-e-intanto-si-decide-il-futuro-dell%e2%80%99europa-nel-mondo/
By Segreteria MFE Toscana, on giugno 9th, 2018 Il fatto che il debutto internazionale del neo-premier Conte avvenga in occasione del G7 ha accentuato l’attenzione in Italia per questo appuntamento. Già forte in generale perché solletica l’ego nazionale l’idea che l’Italia faccia parte dei 7 grandi del mondo. Purtroppo non è così, ed infatti il format del G7 …
—
CONTINUA A LEGGERE QUI: http://castaldi.blogautore.espresso.repubblica.it/2018/06/09/l%e2%80%99impotente-inutilita-del-g7/
By Segreteria MFE Toscana, on giugno 7th, 2018 Nel quadro del nuovo governo il Presidente del Consiglio e i suoi vice Di Maio e Salvini hanno monopolizzato la scena con le loro affermazioni di questi giorni. In particolare colpisce quella di Salvini sulla flat tax e l’idea che sia giusto che chi guadagni di più risparmi di più …
—
CONTINUA A LEGGERE QUI: http://castaldi.blogautore.espresso.repubblica.it/2018/06/07/una-proposta-europea-per-il-ministro-tria-sul-rilancio-degli-investimenti-pubblici/
By Segreteria MFE Toscana, on giugno 5th, 2018 Il discorso programmatico del prof. Conte al Senato non ha chiarito quale sarà la politica europea dell’Italia, né la posizione del nuovo governo sui principali dossier in discussione al livello dell’Unione Europea. Tuttavia, quel poco che ha detto sul tema era chiaramente volto a rassicurare i partner, i mercati e …
—
CONTINUA A LEGGERE QUI: http://castaldi.blogautore.espresso.repubblica.it/2018/06/05/il-governo-conte-e-una-politica-europea-tutta-da-costruire/
By Segreteria MFE Toscana, on giugno 1st, 2018 Molti si domandano che cosa sia cambiato tra domenica 27 maggio – quando il Presidente Mattarella, utilizzando i poteri conferitigli dalla Costituzione rispetto alla nomina dei ministri, ha segnalato la necessità di evitare un Ministro dell’Economia che sostenesse l’uscita dalla moneta unica – e giovedì 31 maggio quando ha invece …
—
CONTINUA A LEGGERE QUI: http://castaldi.blogautore.espresso.repubblica.it/2018/06/01/la-sfida-europea-per-il-nuovo-governo/
|
|
Commenti recenti