Testo della petizione - firmala cliccando qui!
Ad un problema europeo si può fornire una sola vera risposta, quella europea.
Per questo chiediamo al Parlamento Europeo:
– di criticare, in nome dei cittadini europei, la veduta corta delle politiche nazionali colpevoli e frammentate, protratte in nome di una sovranità ormai affievolita, contro la coscienza e l’interesse dei cittadini del mondo;
– di rivendicare, in nome dei cittadini europei,la creazione di un’unione federale per porre fine a questa quotidiana strage, che nulla ha a che vedere con le conquiste di civiltà del Vecchio Continente;
– di farsi promotore di un nuovo slancio per la realizzazione di una politica migratoria a livello europeo, proclamando simbolicamente una Giornata di Lutto Europeo in memoria del naufragio del 3 ottobre 2013.
“Nessun uomo è un’Isola,
Intero in se stesso.
Ogni uomo è un pezzo del Continente,
Una parte della Terra.
Se una Zolla viene portata via dall’onda del Mare,
La Terra ne è diminuita,
Come se un Promontorio fosse stato al suo posto,
O una magione amica o la tua stessa Casa.
Ogni morte d’uomo mi diminuisce,
Perché io partecipo all’Umanità.
E così non mandare mai a chiedere per chi suona la Campana:
Essa suona per te.”
(John Donne)
Testo di accompagnamento
L’inefficacia delle politiche nazionali e della mera collaborazione tra stati oggi ha causato vittime reali. Uomini e donne che hanno perso la vita al largo di Lampedusa, isola d’Europa. Chi può rispondere di quanto è accaduto? Non un singolo governo, non un singolo cittadino, ma tutti gli stati europei e i cittadini che continuano ad ignorare la necessità della creazione di una politica di immigrazione vera e democratica, di un potere sovranazionale europeo in grado di promuoverla e di risponderne. L’Unione Europea non dispone delle risorse e delle competenze necessarie per lanciare una vera politica dell’immigrazione; è necessario allora rilanciare il progetto di unione politica tra i paesi che lo vogliono.
Per questo motivo e per unire in un’unica voce – in un’unica richiesta politica da sottoporre al Parlamento Europeo – tutti le voci dei cittadini europei che in questi giorni seguono con indignazione e sconforto la cronaca della tragedia di Lampedusa la GFE ha elaborato una petizione che chiede al Parlamento Europeo:
– di criticare, in nome dei cittadini europei, la veduta corta delle politiche nazionali colpevoli e frammentate, protratte in nome di una sovranità ormai affievolita, contro la coscienza e l’interesse dei cittadini del mondo;
– di rivendicare, in nome dei cittadini europei,la creazione di un unione federale per porre fine a questa quotidiana strage, che nulla ha a che vedere con le conquiste di civiltà del Vecchio Continente;
– di farsi promotore di un nuovo slancio per la realizzazione di una politica migratoria a livello europeo, proclamando simbolicamente una Giornata di Lutto Europeo in memoria del naufragio del 3 ottobre 2013.
Commenti recenti